Se il raggio laser non viene impiegato in modo preciso, ma piuttosto defocalizzato, può essere utilizzato anche per l'irradiazione laser. Questo ha il vantaggio di ridurre significativamente i tempi di irradiazione e di rendere necessaria la ripetizione dei trattamenti solo dopo intervalli di tempo sensibilmente maggiori. Questo farmaco contiene proprietà antinfiammatorie, analgesiche e curative e può quindi essere utilizzato per trattare la guarigione delle ferite e i disturbi locomotori (infiammazioni articolari acute e croniche, infiammazioni della muscolatura, infiammazioni dei tendini o tenosinoviti).
Promozione della guarigione di una ferita
Misure post-operatorie
Terapia del dolore, agopuntura
Trattamento dei punti caldi
Artrosi
Rafforzamento delle cartilagini auricolari deboli
Benefici della laserterapia
Anti-infiammazione. Antidolorifico (analgesico)
Accelerazione della riparazione dei tessuti e della crescita cellulare
Miglioramento dell'attività vascolare e dell'attività metabolica
Riduzione della formazione di tessuto fibroso
Miglioramento della funzione nervosaImmunoregolazione
Guarigione più rapida delle ferite
Il sistema laser chirurgico SIFLASER-1.2AB Blue, rispetto ai dispositivi chirurgici che utilizzano le lunghezze d'onda dell'infrarosso, utilizza la luce ultrablu, garantendo così prestazioni di alto livello, grazie alla riduzione del danno termico e alla sua peculiare interazione con l'emoglobina. Grazie a queste caratteristiche, garantisce una maggiore efficacia di taglio, molto superiore a quella ottenuta con i laser a infrarossi, e la completa assenza di assorbimento di acqua contribuisce a ridurre drasticamente il surriscaldamento dei tessuti circostanti.
Il sistema laser chirurgico SIFLASER-1.2AB blu garantisce una visibilità ideale dell'area operativa grazie all'emostasi immediata. Nella chirurgia di contatto, l'utilizzo di speciali fibre sterilizzabili previene possibili infezioni crociate, garantendo un'area operativa pulita e priva di sangue.
---