Il test per l'amiloide sierica A (SAA)* da utilizzare sui sistemi Atellica® NEPH 630,* BN™ II e BN ProSpec® è progettato per aumentare la sensibilità diagnostica per le infezioni.
La determinazione parallela di CRP e SAA è utile per diagnosticare i processi infiammatori, in particolare le infezioni virali, a causa del forte aumento della sua concentrazione nel sangue entro poche ore.1,2
Studi recenti dimostrano che la SAA può essere un marcatore prognostico di declino e morte nei pazienti affetti da COVID-19.
Caratteristiche e vantaggi
Il dosaggio dell'amiloide sierica A (SAA)* di Siemens Healthineers fornisce:
Alta specificità basata su anticorpi monoclonali
Test completamente automatizzato per migliorare il flusso di lavoro
Ampio intervallo di misurazione iniziale (3-200 mg/L) che contribuisce a ridurre la necessità di ridiluizioni e favorisce un uso economico dei reagenti
Un kit completo, che comprende reagente, calibratore, controlli e reagente supplementare (il reagente SCS Cleaner è disponibile separatamente)
La possibilità di eseguire la determinazione parallela di SAA e CRP, che può aumentare la sensibilità diagnostica per le infezioni 2
Uso clinico
Alta sensibilità nella diagnosi e nel monitoraggio dei processi infiammatori.
L'amiloide A sierica (SAA) rappresenta una famiglia di proteine ed è una proteina della fase acuta prodotta principalmente dal fegato in risposta alle citochine proinfiammatorie secrete dai monociti/macrofagi attivati.
Come la proteina C-reattiva (CRP), la determinazione della SAA può essere utilizzata nella diagnosi e nel monitoraggio dei processi infiammatori e infettivi. A differenza della CRP, i livelli di SAA mostrano una risposta più forte alle infezioni virali, mentre la CRP risponde più fortemente alle infezioni batteriche sistemiche.
---