Il nuovo standard della serie SALD. Pur mantenendo la continuità e la compatibilità con i dati dei modelli SALD2000/2100/2200, molto diffusi e popolari, questo strumento è dotato di molte nuove funzioni utili per valutare i cambiamenti (dispersione, aggregazione, dissoluzione) nella distribuzione granulometrica rispetto alla concentrazione o al tempo. Supporta un intervallo di concentrazione delle particelle da 0,1 ppm al 20% e può eseguire una serie di misure di 200 punti dati a intervalli minimi di 1 secondo.
Caratteristiche
Ampia applicabilità
Utilizzando il campionatore SALD-MS23, l'intervallo di misura è compreso tra 17nm e 2500μm per le misure ad umido.
Ad esempio, le particelle di PSL con un diametro mediano di 50 nm e le sfere di acciaio inossidabile con un diametro di 2 mm possono essere misurate da un singolo analizzatore.
Alta sensibilità / Alta concentrazione
Grazie alla possibilità di misurare in condizioni di ampia concentrazione di particelle (da 0,1 ppm al 20%), è possibile valutare le variazioni della distribuzione granulometrica in funzione della concentrazione di particelle.
In precedenza, la concentrazione di particelle di un campione doveva essere regolata per soddisfare le condizioni ottimali degli analizzatori mediante diluizione o concentrazione con una centrifuga. In questi casi, non si potevano considerare le variazioni nella distribuzione granulometrica, come agglomerazioni o dispersioni.
Dispersioni e agglomerazioni possono essere causate da diluizioni.
In alcuni casi, le diluizioni possono accelerare le dispersioni, ma in altri casi possono creare agglomerati.
---