I SolidSpec-3700i/3700i DUV dispongono di tre rivelatori che coprono la gamma dall'ultravioletto al vicino infrarosso.
Caratteristiche
Alta sensibilità
Per la misura di parti ottiche è necessaria un'elevata precisione di trasmittanza e riflettanza. I SolidSpec-3700i/3700i DUV dispongono di tre rivelatori che coprono la gamma dall'ultravioletto al vicino infrarosso. La sensibilità nella regione del vicino infrarosso è notevolmente migliorata dall'uso di rivelatori InGaAs e PbS raffreddati. È possibile ottenere spettri altamente precisi e sensibili dall'ultravioletto al vicino infrarosso. Per la misurazione di parti ottiche è necessaria un'elevata precisione per la trasmittanza e la riflettanza. I SolidSpec-3700i/3700i DUV hanno tre rivelatori che coprono la gamma dall'ultravioletto al vicino infrarosso. La sensibilità nella regione del vicino infrarosso è notevolmente migliorata dall'uso di rivelatori InGaAs e PbS raffreddati. È possibile ottenere spettri altamente precisi e sensibili dall'ultravioletto al vicino infrarosso.
Gli spettrofotometri tradizionali utilizzano un rivelatore a tubo fotomoltiplicatore per la regione ultravioletta e visibile e un rivelatore PbS per la regione del vicino infrarosso. Tuttavia, nessuno dei due rivelatori ha una grande sensibilità in prossimità della commutazione del rivelatore, impedendo la misurazione ad alta sensibilità in questo intervallo. I SolidSpec-3700i/3700i DUV consentono di effettuare misure ad alta sensibilità nell'intervallo di commutazione utilizzando un rivelatore InGaAs, come mostrato nella figura a sinistra.
---