Gli analizzatori chimici semiautomatici sono dispositivi diagnostici in vitro adatti a rilevare proteine umane, lipidi, zuccheri, enzimi ed elementi inorganici in campioni in condizioni ambientali di laboratorio.
Principio:
Il principio del BAS-10S utilizza principalmente la legge di Beer-Lambert per miscelare il reagente con il campione di siero del paziente da analizzare in un determinato rapporto; la soluzione miscelata viene incubata in una cuvetta a una certa temperatura e ne misura continuamente l'assorbimento.
Infine, la concentrazione o il tempo della sostanza misurata vengono calcolati automaticamente in base al valore di assorbanza.
---