Supportato dalla tecnologia più avanzata al mondo, l'MSI C2010PA offre valutazioni multi-modello della salute oculare ed è diventato uno strumento indispensabile per la pratica optometrica e oftalmologica.
Caratteristiche: Misurazione dell'errore refrattivo periferico relativo (RPRE)
Continuando l'eredità della tecnologia della topografia della rifrazione multispettrale (MRT), l'MSI C2010PA fornisce risultati RPRE per valutare il profilo di defocus retinico con accuratezza e ripetibilità comprovate.
Specifiche per le caratteristiche MRT:
Campo visivo: 53°
Dimensione minima della pupilla: 3,5 mm
Pixel dell'immagine: 1000 × 1000
formato immagine: JPEG
Gamma di potenza: -15D ~ +15D
Luce di illuminazione: LED
Messa a fuoco: Auto/Manuale
Rapporti: Topografia-A, Topografia-B, Relativo-R, Medio-R, Simulazione di visione, Schema di defocalizzazione, Curva di defocalizzazione, Parametro MRT
Caratteristiche: Esame multispettrale del fondo
Grazie all'avanzata tecnologia Multispectral Fundus Imaging (MSI), vengono raccolti diversi livelli di informazioni sull'immagine del fondo attraverso una varietà di spettri per rilevare i primi segni di patologia retinica, da quelli più superficiali a quelli più profondi, presentando dettagli impossibili da catturare con le normali fotocamere per fundus.
Un singolo spettro evidenzia le lesioni
Esplorazione del fondo a strati,
Esplorazione coroideale profonda.
Diagnosi differenziale multidimensionale.
Specifiche per le funzioni MSI:
Immagine in uscita: Da verde a NIR
Spettro luminoso di illuminazione: 488nm ~ 940nm (lunghezza d'onda di picco)
Campo visivo: 63°
Dimensione minima della pupilla: 3,5 mm
Pixel dell'immagine: 4096 × 4096
formato immagine: JPEG, DICOM
Gamma di potenza: -15D ~ +15D
Luce di illuminazione: LED
Messa a fuoco: Auto/Manuale
Rapporti: Immagine monocromatica a lunghezza d'onda, immagine a colori
---