In campi di ricerca come le scienze biologiche, la medicina di base e la fisiologia d'alta quota, la simulazione precisa di ambienti ipossici è fondamentale per studiare gli effetti della privazione di ossigeno sugli organismi animali. A differenza delle camere ipossiche convenzionali, in cui l'ambiente è perturbato durante il funzionamento a causa dell'apertura, la workstation ipossica realizza un'innovazione fondamentale grazie alla sua struttura completamente sigillata e ai guanti operativi integrati. I ricercatori non hanno più bisogno di aprire la camera principale, ma possono eseguire varie operazioni sugli animali all'interno dell'ambiente ipossico target stabile e continuamente mantenuto (ad esempio, 1%-21% di O₂ regolabile) tramite guanti ermetici. Queste operazioni comprendono:
1 Eseguire in modo sicuro i cambi di alimentazione e di acqua, garantendo le esigenze di sopravvivenza di base durante gli esperimenti a lungo termine.
2 Eseguire procedure precise come la somministrazione di farmaci, le iniezioni, gli interventi chirurgici o il monitoraggio dei parametri fisiologici (ad esempio, temperatura corporea, frequenza cardiaca).
3 Eseguire esperimenti comportamentali sugli animali in condizioni di ipossia costante, riducendo al minimo l'interferenza delle fluttuazioni ambientali.
4 Raccogliere sangue, tessuti o altri campioni direttamente nell'ambiente ipossico. In questo modo si evita al massimo lo stress ossidativo o le alterazioni dello stato metabolico causate dall'esposizione del campione a condizioni di normossia, garantendo l'autenticità dei dati analitici successivi.
5 Posizionare o azionare piccoli strumenti sperimentali (ad esempio, mini tapis roulant, telecamere).
Vantaggi:
Eccezionale stabilità ambientale
Convenienza e continuità
Riduzione dello stress animale
Garantisce l'autenticità del campione
Controllo ambientale integrato (opzionale)
Pulizia e sicurezza
---