La protesi MADISON offre quindi la possibilità di una PTG :
Postero-stabilizzata con inserto fisso
Postero-stabilizzata con inserto mobile
Ultracongruente con inserto fisso
Ultracongruente con inserto mobile
Una caratteristica particolare consiste nella possibilità di assemblareun unico inserto (PS o UC) ad un piatto tibiale fissoE ad un piatto mobile.
La protesi MADISON consente 3 diverse tecniche di posa :
Tecnica di posa convenzionale ;
Tecnica di posa utilizzando la realtà aumentata ;
Tecnica di posa utilizzando strumenti su misura.
La protesi MADISON è prodotta dalla società IMPLANET. SERF ne assicura la distribuzione.
Caratteristiche :
La protesi totale del ginocchio MADISON è composta da :
Una componente femorale anatomica PS o UC ;
un inserto PS o UC ;
Un piatto tibiale simmetrico a inserto fisso o a inserto mobile.
Al piatto tibiale può essere aggiunto uno stelo tibiale.
La rotula ossea può essere protesizzata (rotula di resurfacing) o meno.
Le componenti femorali (PS e CR) e i piatti tibiali (fissi e mobili) sono disponibili in 8 taglie (T1 e T8 opzionali);
Gli inserti (PS e UC) sono disponibili in 8 taglie e 5 spessori (T1 e T8 opzionali e i 3 spessori più grandi opzionali);
La rotulaè disponibile in 4 diametri e 2 spessori;
Gli steli tibiali sono disponibili in Ø11 mm e in 2 lunghezze.
Materiali :
Componenti femorali e tibiali con o senza cemento: lega di cobalto-cromo (CoCr), lega di titanio (Ti) e per la versione senza cemento con doppio rivestimento: titanio puro e idrossiapatite (T40 + HAP).
Inserti PS e UC e rotule: polietilene ad altissimo peso molecolare (tipo UHMWPE) e lega di titanio (per le rotule).