PolyLink è un sistema che permette di registrare tutti i dati necessari per la realizzazione di una poligrafia di controllo con S.Box
Questo accessorio, utilizzato durante il trattamento, integra sensori per la misurazione dei movimenti toracoaddominali e della posizione del corpo. Garantisce la sincronizzazione in tempo reale dei segnali registrati con le informazioni provenienti da S.Box, come la portata o le perdite, e la SpO2 dall'ossimetro bluetooth WristOx2 di Nonin.
Gli sforzi respiratori e la posizione del paziente vengono registrati dal kit centrale PolyLink. L'ossimetro registra la SpO2, la frequenza cardiaca e l'onda del polso. La corretta installazione di questi sensori viene controllata direttamente grazie alle indicazioni visualizzate sullo schermo della CPAP.
Le informazioni raccolte da PolyLink vengono registrate sulla scheda SD della CPAP e analizzate con il software Sefam Analyze (dalla versione 2.0 in poi).
PROGRAMMAZIONE E FUNZIONAMENTO
Bluetooth a bassa energia
Verifica del corretto posizionamento dei sensori e del livello di carica della batteria sullo schermo di S.Box
Verifica della comunicazione con l'ossimoro sullo schermo di S.Box
Verifica della presenza di una scheda SD in S.Box
Controllo della comunicazione con S.Box sulla schermata PPC
Avvio automatico in concomitanza con l'elaborazione
DATI REGISTRATI
Movimenti toraco-addominali (kit sforzo centrale/posizione)
Posizione del corpo (kit di sforzo/posizione centrale)
SpO2 (ossimetro da polso)
Battiti cardiaci (ossimetro da polso)
Onda del polso (ossimetro da polso)
Portata (S.Box)
Perdite (S.Box)
Pressione (S.Box)
VISUALIZZAZIONE DEI SEGNALI
Raccolta dei dati da S.Box e PolyLink su Sefam Analyze tramite la scheda SD di S.Box
Visualizzazione dei segnali e assegnazione automatica o manuale di un punteggio agli eventi respiratori, alle desaturazioni e ad altri tipi di eventi
---