- chiodi lunghi e corti con un numero maggiore di fori di bloccaggio per fissare tutti i frammenti
- il foro più distale si trova a 5 mm dalla punta del chiodo
- in osso porotico è possibile utilizzare una vite condilare con dado
- chiodi corti e strumenti con codice colore
- puntamento meccanico prossimale per la riduzione delle radiazioni
---