I filtri a carboni attivi vengono utilizzati allo scopo di adsorbire inquinanti ed effluenti di natura gassosa e di rimuovere gli odori presenti nell’aria.
I filtri a carboni attivi SAF e CAF sono indicati per la rimozione degli odori presenti negli ambienti civili e di vapori da processi industriali contenuti nell’aria, in concentrazioni forti (SAF) o medie (CAF).
Si consiglia di proteggere il filtro a carbone con uno stadio di prefiltrazione avente efficienza minima G4 secondo EN 779/2012.
Uno speciale sistema costruttivo e particolari dispositivi evitano la formazione di vie preferenziali attraverso il letto adsorbitore e garantiscono il trattamento di tutto il fluido contaminato.
I filtri mod. SAF, per l’elevata quantità di carboni attivi, sono idonei per condizioni di concentrazioni elevate di gas/odori.
La progettazione e la realizzazione sono rispondenti alle normative internazionali in vigore anche per applicazioni nei settori Nucleare e Militare.
CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE:
telaio esterno in lamiera di acciaio zincato
letto di contenimento in lamiera forata, con speciali dispositivi anti insaccamento
coperchi estraibili per eventuale sostituzione del carbone contaminato
guarnizione frontale di tenuta in neoprene
Su richiesta:
Imballaggio con protezione seconde norme MIL B 131 F cl.1
Filtri CAF (a medio contenuto di carbone attivo)
L’aria contenente odori e gas attraversa i carboni attivi entro i pannelli e ne esce depurata e inodore.
Essi presentano una bassa perdita di carico che limita al minimo i consumi di energia del ventilatore.
CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE:
telaio esterno in lamiera di acciaio zincato