I filtri semiassoluti per flussi canalizzati a piccole pieghe sono classificati in efficienza EPA E10-E11 e testati in accordo alla norma EN1822:2009.
Possono essere utilizzati in impianti di condizionamento, ventilazione, in sistemi con necessità di elevata pulizia ambientali (laboratori, industria elettronica, alimentare, farmaceutica, settore ospedaliero).
L’installazione avviene a canale, direttamente nelle UTA o in contenitori appropriati, quali contenitori a canale Modulo (adatti per efficienza E10 o superiore).
I filtri semiassoluti per flussi canalizzati hanno un medium filtrante in microfibra di vetro, idrorepellente e ignifugo (classe di reazione al fuoco M1) disposto a piccole pieghe con distanziatori termoplastici continui fissato al telaio con sigillante a base poliuretanica.
Il telaio, dotato di guarnizione poliuretanica semitonda continua che assicura una perfetta tenuta, può essere in:
acciaio zincato (serie KMR, KMS)
legno MDF (serie LMR, LMS)
Questi filtri si contraddistinguono per un’elevata qualità costruttiva, basse perdite di carico e lunga vita operativa. Tutti i filtri sono collaudati individualmente e dotati di etichetta che riporta le caratteristiche dichiarate secondo EN1822/2009.
A richiesta:
Doppia guarnizione (lato uscita aria)
Maniglia laterale per agevolare la manipolazione
Telaio in acciaio INOX AISI 304 (per modelli con telaio metallico serie K)
Esecuzione ATEX II 2 GD T6 (per modelli con telaio metallico serie K)
Rete di protezione su uno o entrambi i lati (solo per serie K)