Un manichino estremamente resistente per l'addestramento al lavoro in quota in molti settori: Turbine eoliche, telecomunicazioni, palcoscenico e teatro, ponteggi, polizia e forze armate, marittimo, fabbriche e industria, vigili del fuoco e soccorso, pulizia e manutenzione, edilizia, salvataggio su pali e torri.
Un addestramento efficace e realistico contribuirà a garantire la conformità alle normative sul lavoro in quota del 2005 (Regno Unito), riducendo e controllando i rischi legati al lavoro in quota: i nostri manichini possono aiutare a raggiungere questo obiettivo.
CARATTERISTICHE E VANTAGGI
Struttura simile a quella dei manichini della gamma Duty, ma con schiuma a cellule chiuse sul tronco per garantire una maggiore rigidità e ridurre i "cedimenti" quando si utilizza un'imbracatura di salvataggio.
Le robuste strisce di plastica in polipropilene che corrono dalle spalle alle ginocchia (come nel modello Offshore) impediscono un'eccessiva flessione quando viene utilizzato in quota.
La distribuzione del peso anatomicamente corretta dà la "sensazione" di una persona svenuta, perfetta per i salvataggi in cima a pali o torri.
Dimensioni e pesi realistici, per dimostrare le difficoltà di gestione di una persona adulta priva di sensi
Il robusto anello in polipropilene sul retro consente di trasportare facilmente il manichino in posizione prima dell'addestramento.
Abbastanza resistente da poter essere fatto cadere da 2 o 3 piani senza subire danni: questi manichini sono resistenti!
Il poliestere è idrorepellente e lo rende adatto all'addestramento in condizioni di bagnato o asciutto, in quanto può essere facilmente pulito e asciugato.
Le giunture morbide del corpo eliminano il rischio di ferite da schiacciamento e contusioni, una lesione comune quando si utilizzano manichini con corpo in plastica.
I materiali di consumo protettivi, tra cui tute e stivali, prolungano notevolmente la durata del manichino e consentono di risparmiare sui costi.
---