È fondamentale che le esercitazioni di emergenza su un impianto offshore e durante il transito degli elicotteri siano condotte frequentemente con i membri dell'equipaggio: questi manichini sono uno strumento fondamentale per raggiungere questo obiettivo.
Il peso maggiorato rispetto al manichino uomo in mare lo rende adatto a simulare salvataggi da aree di alloggio, sale macchine o piattaforme di perforazione. Usato insieme alla resistente tuta protettiva, questo modello è in grado di resistere ai rigori dell'addestramento generale, compreso l'addestramento all'emergenza BA, la sicurezza dell'elicottero e l'addestramento alla fuga e al paracadute di salvataggio.
Utilizzati ampiamente per l'addestramento nel settore dei parchi eolici, questi manichini sono adatti a tutte le esercitazioni di lavoro in quota.
CARATTERISTICHE E VANTAGGI
La robusta carcassa in rete di nylon consente all'acqua di penetrare rapidamente, permettendo alle gambe di scendere sotto la superficie, lasciando visibile solo la testa.
Il manichino Offshore resiste facilmente a una caduta in acqua di 5-6 metri senza subire danni: questi manichini sono resistenti!
Questo modello galleggia verticalmente per simulare una persona viva in acqua, per esercitarsi nel recupero dei feriti e per dimostrare i problemi associati alla sopravvivenza in mare (in caso di acque agitate, è necessario utilizzare ulteriori aiuti al galleggiamento).
Un occhiello sul retro consente di abbassare il manichino in posizione o di appenderlo per farlo asciugare.
Il peso a secco di 60 kg aumenta fino a circa 95 kg per il recupero dall'acqua.
Le strisce di polipropilene consentono una certa flessibilità dentro e fuori dall'acqua, ma impediscono al manichino di piegarsi a metà quando si utilizzano barelle o dispositivi di recupero come la culla di Jason.
---