Il Femto-Masking di ROWIAK è una procedura di nuova concezione che può migliorare drasticamente la visione per vicino e intermedia delle lenti intraoculari monofocali - non invasiva, veloce, facile da usare e con un effetto wow immediato per i pazienti. La procedura può essere utilizzata sia per i nuovi impianti che per quelli inseriti fino a tre anni fa.
Chi ha bisogno di un cristallino artificiale a causa della cataratta deve convivere con il fatto di non poter più raggiungere il comfort visivo che aveva prima della malattia.
Nonostante il costante sviluppo, le lenti artificiali attualmente disponibili (lenti intraoculari IOL) non riescono a produrre immagini nitide a tutte le distanze senza limitazioni, come invece è in grado di fare il cristallino umano. Ciononostante, ogni anno in tutto il mondo vengono impiantate più di 30 milioni di lenti artificiali per evitare che i pazienti affetti da cataratta diventino ciechi.
A seconda del Paese, circa il 95% di queste lenti sono cosiddette monofocali, che di solito forniscono una visione nitida a distanza. I pazienti hanno bisogno di occhiali per il campo vicino e intermedio, ad esempio per leggere o lavorare al computer.
È stato dimostrato che l'effetto pinhole per l'occhio funziona.
Recentemente sono state introdotte sul mercato delle protesi che utilizzano un principio ottico della fotografia. Questi impianti consentono di ottenere una maggiore nitidezza nella visione per vicino e intermedia.
In fotografia, un foro di dimensioni regolabili viene inserito davanti all'obiettivo della fotocamera con l'aiuto del cosiddetto diaframma, regolando così la profondità di campo dell'immagine. Un'apertura più piccola crea una profondità di campo su più livelli di distanza.
---