I sensori per il monitoraggio emodinamico sono utilizzati principalmente per il monitoraggio e l'analisi non invasiva delle onde di pressione del cuore, del sistema vascolare e del sangue.
Essendo un sensore poliedrico, può essere utilizzato per generare dati su vari aspetti del sistema cardiovascolare, tra cui la pressione sanguigna, il flusso sanguigno, lo stato del volume, il tono vascolare, la funzione cardiaca e lo stato polmonare. I risultati generati sono paragonabili al monitoraggio invasivo in termini di continuità, accuratezza e dinamica della forma d'onda, per cui non è necessario scendere a compromessi in termini di prestazioni.
Essendo una procedura non invasiva, i vantaggi per il paziente sono molteplici: meno complicazioni, rischio minimo di infezione da contaminazione e recupero più rapido del paziente.
Panoramica delle caratteristiche del prodotto
I sensori per il monitoraggio emodinamico devono garantire il massimo comfort per il paziente e l'utente, oltre a tutte le funzioni necessarie.
I sensori di frequenza cardiaca prodotti da Röchling Medical sono costituiti da due elementi principali: un'unità mouse riutilizzabile e un alloggiamento del sensore monouso. Sono compatti, ergonomici e ottimizzati per l'uso in entrambe le mani.
Disponibile in dimensioni piccole, medie e grandi, il gruppo è composto da circa 40 parti complesse, tra cui vesciche gonfiabili, tubi luminosi ad alta lucentezza, un chip RFID appositamente codificato e parti stampate a microiniezione.
- Alloggiamento del sensore monouso stampato a iniezione
- Assemblaggio completo in-house
- Test di tenuta in linea
- Confezionato in scatole di presentazione personalizzate
---