Con la siringa per emogas safePICO, è possibile migliorare la miscelazione e ottenere risultati affidabili.
La sfera di miscelazione aiuta a ottenere un campione omogeneo
safeTIPCAP riduce al minimo il rischio di contatto con il sangue
Il codice a barre aiuta ad ottenere una corrispondenza corretta tra il paziente e il campione di sangue
Il dispositivo integrato di protezione dell'ago riduce al minimo il rischio di lesioni da aghi
L'eparina secca con bilanciamento elettrolitico riduce il rischio di coagulazione del campione
Come vi supportiamo come operatori sanitari
Radiometer ritiene che il supporto agli operatori debba essere una priorità assoluta in tutte le fasi dei test per acuti.
Il dispositivo di protezione dell'ago integrato nella siringa SafePICO riduce il rischio di ferite da aghi.
Il safeTIPCAP ventilato limita il rischio di contatto con il sangue del paziente e aiuta a rimuovere in modo sicuro le bolle d'aria nel campione.
Miscelazione manuale e automatica
La sfera di miscelazione incorporata nella siringa auto-riempita safePICO facilita la miscelazione manuale del campione.
Tuttavia, quando si mescola il campione manualmente, assicurarsi di non mescolarlo troppo vigorosamente per ridurre il rischio di emolisi.
L'utilizzo della miscelazione automatica integrata nell'analizzatore di emogas aiuta a ottenere un campione omogeneo.
Infatti, studi di confronto tra la miscelazione manuale e quella automatica hanno dimostrato che la miscelazione automatica è superiore a quella manuale nel produrre un campione omogeneo e nell'ottenere risultati corretti.
Il codice a barre collega il paziente al campione
La siringa auto-riempitiva safePICO è già dotata di codice a barre, che consente di associare il campione al paziente corretto.
1st Automatic combina analizzatori di emogas, siringhe safePICO pre-codificate e gestione dei dati POC.
---