Materiale odontoiatrico in silicone HydroSoft
in vinile polisilossanoper portaimpronte

Materiale odontoiatrico in silicone - HydroSoft - R&S - in vinile polisilossano / per portaimpronte
Materiale odontoiatrico in silicone - HydroSoft - R&S - in vinile polisilossano / per portaimpronte
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti

Vuoi acquistare direttamente?
Vai sul nostro Shop.

Caratteristiche

Tipo
in silicone, in vinile polisilossano
Applicazioni
per portaimpronte

Descrizione

risponde alle richieste dei clienti che cercavano una formula come Aquasil di DENTSPLY, soprattutto per la sensazione durante la miscelazione del mastice e la sua presentazione in grandi condizionamenti. Proprietà: - Per impronte di alta precisione: riproduzione eccezionale dei dettagli. - Miscelazione morbida e piacevole del mastice. - Buona bagnabilità con resine e gessi. - Eccellente resistenza meccanica: facile rimozione senza distorsioni né strappi. - Confezione da 450 ml di base + 450 ml di catalizzatore Normale: - Tempo di miscelazione: 30 secondi - Tempo di lavorazione: 2 minuti - Tempo di presa in bocca: 3 min. 30 - Colore: Bleu ciel Veloce: - Tempo di miscelazione: 30 secondi - Tempo di lavorazione: 1 minuto e 30 - Tempo di posa in bocca: 2 minuti - Colore: Verte Dispositivo medico di classe I Produttore: CFPM APPLICAZIONE Silicone di tipo vinilpolisilossanico ad alta viscosità con reticolazione per addizione e tempo di presa normale per impronte di alta precisione. PERCHÉ SCEGLIERE HYDROSOFT PUTTY VERSIONE NORMALE E VELOCE R&S? - Miscelazione ottimale: Consistenza morbida e piacevole dell'impasto. - Iperidrocompatibilità: La formulazione siliconica consente un perfetto abbinamento con l'acqua. - Eccellente resistenza meccanica: Resiste a strappi e deformazioni durante l'inserimento e la rimozione del modello dall'impronta.

---

Cataloghi

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.