RIDASCREEN® Anti-IFX Antibodies è un test immunoenzimatico destinato alla determinazione quantitativa degli anticorpi contro l'infliximab (ATI) nel siero e nel plasma umano.
Caratteristiche principali
Versioni marcate CE dei test ELISA della KU Leuven
Anticorpi altamente specifici
Convalidati in studi clinici
Convalidati su lettori ELISA automatizzati (es. DSX®)
Monitoraggio terapeutico dei farmaci
L'infliximab (IFX) è un anticorpo chimerico che ha come bersaglio la citochina pro-infiammatoria TNF-alfa. L'introduzione di infliximab ha rivoluzionato il trattamento di malattie infiammatorie croniche come la malattia infiammatoria intestinale (IBD), l'artrite reumatoide (RA) e la spondiloartrite. È stato dimostrato che infliximab può indurre una remissione profonda e migliorare la qualità di vita del paziente. Alcuni pazienti non rispondono alla terapia con infliximab al momento dell'induzione (non-responder primari), mentre altri perdono la risposta nel tempo (non-responder secondari).
Immunogenicità
La perdita secondaria della risposta è spesso dovuta allo sviluppo di anticorpi anti-infliximab (ATI), a causa del carattere immunogenico del farmaco. Gli ATI possono svilupparsi in qualsiasi paziente in terapia con infliximab e neutralizzano principalmente l'attività di infliximab attraverso la formazione di immunocomplessi. Inoltre, questi immunocomplessi vengono rapidamente eliminati dal sistema. Dal punto di vista analitico, sono responsabili delle concentrazioni subterapeutiche di infliximab. Pertanto, in caso di concentrazioni trough di infliximab molto basse (< 1 μg/ml), la successiva misurazione dell'ATI può essere utile per determinare la strategia terapeutica ottimale.
---