Il RIDA® CCD-Inhibitor è un accessorio da utilizzare nella diagnostica in vitro per l'inibizione delle IgE anti-CCD nel siero e nel plasma umano.
Informazioni generali:
I CCD (determinanti carboidrati cross-reattivi) sono catene laterali di carboidrati che inducono la produzione di anticorpi IgE specifici. L'allergia di tipo I è causata dalla formazione di anticorpi IgE specifici contro gli allergeni. La maggior parte degli allergeni sono proteine. Negli organismi eucarioti, molte proteine sono sottoposte a glicosilazione post-traslazionale e quindi presentano catene laterali di carboidrati. Il sistema immunitario produce anticorpi IgE specifici contro gli allergeni veri e propri, ma anche contro le catene laterali di carboidrati di allergeni (IgE anti-CCD) di origine vegetale, di insetti, di molluschi e di lattice. Le IgE anti-CCD provocano anche reazioni incrociate con proteine non correlate e per questo sono chiamate "determinanti carboidratici cross-reattivi (CCD)".
I CCD non causano sintomi allergici
Circa il 25% dei pazienti allergici produce IgE anti-CCD, che tuttavia non scatenano sintomi allergici e quindi molto probabilmente non hanno rilevanza clinica. Si pensava che questa scarsa rilevanza clinica fosse dovuta alla bassa affinità di legame delle IgE anti-CCD e/o alla scarsa attività biologica di questi anticorpi. La bassa affinità di legame è stata esclusa dagli esperimenti di Jin et al.1 in cui sono state determinate le affinità di legame delle IgE e delle IgG anti-CCD, che sono risultate piuttosto elevate.
---