UNA RIVOLUZIONE NELL'ECOGRAFIA INTERVENTISTICA
Chi non ha mai sognato di vedere direttamente all'interno del corpo umano nel modo meno invasivo possibile?
- L'ecografia offre questa possibilità, ma in modo indiretto e richiede un'interpretazione dei segnali restituiti dalla macchina.
- L'endoscopia consente di vedere direttamente all'interno del corpo, ma resta riservata ai blocchi chirurgici e rimane invasiva.
Il nuovo dispositivo medico EvoTouch+7StarScope, che unisce entrambe le tecnologie in un unico apparecchio, apporta nuove funzionalità all'imaging interventistico. Permette di passare da procedure precedentemente eseguite alla cieca a procedure eseguite con visione diretta, consentendo di "mettere gli occhi direttamente sulla punta dell'ago".
PUNTI CHIAVE
- L'estrema sottigliezza del microendoscopio ne consente l'inserimento in una cannula multiporta (18 gauge) e l'iniezione o la puntura di diversi fluidi.
- Gli ultrasuoni consentono una precisa localizzazione iniziale del percorso dell'ago nel tessuto.
- L'endoscopia offre una visione immediata delle strutture corporee di fronte allo smusso dell'ago per aumentare la precisione e la sicurezza delle procedure interventistiche.
- L'accoppiamento di endoscopia e ultrasuoni di EvoTouch+7StarScope offre un'alternativa all'arco a C in sala operatoria, evitando l'esposizione dei pazienti e del personale medico alle radiazioni ionizzanti.
- L'utilizzo nelle procedure percutanee (riduzione delle cicatrici e dei rischi post-chirurgici) consente di effettuare procedure microinvasive ed evitare la necessità di sale operatorie.
L'unico dispositivo mobile a ultrasuoni al mondo con doppio imaging che combina un'immagine a ultrasuoni e una visione diretta del tessuto di fronte al micro-endoscopio sullo stesso schermo.
---