il tuttofare per stecche e guide chirurgiche
Quasi indistruttibile: una delle stecche più resistenti in circolazione
Cristallino per un'estetica perfetta
Facile da lavorare e da lucidare
INDICAZIONE
Stecche occlusali
Bite
Bite e mascherine per lo sbiancamento
Guide chirurgiche
Portaimpronte e portaimpronte funzionali
Stampi persi per la fusione in protesi dentaria
APPLICAZIONE
CORiTEC splint basic può essere lavorato con strategie di fresatura convenzionali per PMMA e termoplastici. Utilizzare frese adatte al PMMA e ai materiali termoplastici. Per qualsiasi domanda, contattare il produttore della macchina/software di fresatura.
Quando si lavora a secco CORiTEC splint basic, assicurarsi di utilizzare un sistema di estrazione adeguato che rimuova efficacemente i trucioli di fresatura.
Se la velocità di avanzamento o la velocità è troppo elevata, il calore può essere trasferito al materiale. Se la temperatura supera il punto di transizione vetrosa di 121 °C, possono verificarsi sbavature sugli utensili di fresatura e sulla superficie del materiale. Questo problema può essere evitato utilizzando strategie di fresatura convenzionali per il PMMA e frese adatte al PMMA e ai materiali termoplastici.
Rifilatura
Spessore minimo della parete dopo la lucidatura: 1 mm
Per separare i restauri dal grezzo e per la rilavorazione dei restauri, utilizzare frese in metallo duro a taglio incrociato adatte solo alla resina.
Evitare un eccessivo sviluppo di calore durante la rifinitura e la lucidatura per garantire una forma ottimale e una precisione di adattamento.
Le costruzioni realizzate con CORiTEC splint basic possono essere restaurate e migliorate in qualsiasi momento con tutti i polimeri standard a base di MMA con polimerizzazione a freddo.
La superficie deve essere prima condizionata, preferibilmente con un agente legante a base di acrilato.
---