L’analisi delle urine è uno strumento fondamentale per la diagnosi di alcune patologie a carico dell’animale domestico, così come il monitoraggio continuo delle sue condizioni di salute. Eventuali anomalie possono essere indicative di malattie ai danni dell’apparato urinario o di altri sistemi, come disfunzione epatica, disequilibrio acido-base e anomalie nel metabolismo dei carboidrati.
A CHI È RIVOLTO IL TEST?
URINARY CHECK-UP PET TEST è rivolto a tutti coloro che intendano monitorare la salute animale, attraverso la rilevazione di alcuni parametri principali nelle urine.
SPECIFICHE TECNICHE
URINARY CHECK-UP PET TEST contiene delle strisce in plastica sulle quali sono applicate 10 aree reattive. Il test è destinato all’analisi qualitativa e semi-quantitativa nelle urine animali di diversi parametri, quali: bilirubina, sangue, glucosio, chetoni, pH, proteine, peso specifico, urobilinogeno, leucociti e nitriti.
CONTENUTO
5 strisce test
istruzioni per l’uso
PROCEDURA D'USO
Raccogliere le prime urine animali, servendosi di un contenitore asciutto e pulito;
Estrarre la striscia di test dalla busta di alluminio;
Immergere la striscia di test nel campione per 1-2 secondi;
INTERPRETAZIONE DEI RISULTATI
Negativo - le aree di test di urobilinogeno, glucosio, bilirubina, chetoni, peso specifico, sangue, pH, proteine, nitriti e leucociti rimangono dello stesso colore e della stessa intensità iniziali.
Positivo - le aree di test di urobilinogeno, glucosio, bilirubina, chetoni, peso specifico, sangue, pH, proteine, nitriti e leucociti mutano il loro colore e intensità. Questo implica la presenza di uno o più dei suddetti parametri nel campione di urina analizzato.