L’acronimo FOB (dall’inglese Fecal Occult Blood) indica la presenza di sangue occulto nelle feci, dovuto a diversi disturbi gastro-intestinali come: polipi, ulcere, coliti, diverticoli, ragadi, emorroidi oppure tumore.
A CHI È RIVOLTO IL TEST?
BOWEL-FOB TEST è utile per identificare la presenza di sangue nelle feci, in alcuni casi non identificabile a occhio nudo, soprattutto sopra i 45 anni.
SPECIFICHE TECNICHE
BOWEL-FOB TEST è un dispositivo immunocromatografico che rileva le più piccole quantità (sopra i 40 ng/mL) di sangue occulto in campioni di feci.
CONTENUTO
1 cassetta test
1 flaconcino contagocce con stick di raccolta, contenente il diluente
1 foglio di raccolto del campione
istruzioni per l’uso
PROCEDURA D'USO
Raccogliere il campione utilizzando lo speciale foglio di raccolta;
Svitare il tappo del flaconcino, immergere lo stick di prelievo in 3 diversi punti del campione e riavvitare il tappo;
Rompere l’estremità del tappo, liberando la parte del contagocce, e dispensare 3 gocce del campione diluito nel pozzetto (S) indicato sulla cassetta;
INTERPRETAZIONE DEI RISULTATI
Negativo - non è stata rilevata la presenza di sangue occulto nelle feci oppure la sua concentrazione è inferiore al cut-off di riferimento.
Positivo - è stata identificata la presenza di sangue occulto nelle feci. È possibile ottenere dei risultati positivi anche in presenza di concentrazioni di emoglobina compresi tra 40 ng/mL e 36 ng/mL. Si consiglia di approfondire con il proprio medico.