Poieskin® è un modello di pelle umana a tutto spessore interamente prodotto mediante bioprinting 3D.
Poieskin® consiste in un compartimento dermico composto da fibroblasti umani primari incorporati in una matrice di collagene I, sovrapposto a un'epidermide stratificata derivata da cheratinociti umani primari.
Le analisi istologiche mostrano un derma rimodellato con sintesi di neo-collagene I e un'epidermide con almeno 8 strati cellulari e uno strato corneo.
Poieskin® è positivo per il collagene umano I nel derma, per i marcatori di differenziazione epidermica (citocheratina 5, citocheratina 10, filaggrina) e per un marcatore della giunzione dermo-epidermica (collagene IV).
Flusso di lavoro per la biofabbricazione di Poieskin
La biofabbricazione Poieskin® inizia con il bioprinting del derma e la sua maturazione, seguita dal bioprinting dei cheratinociti, dalla proliferazione epidermica e dalla stratificazione all'interfaccia aria-liquido.
Bioprinting del derma
Il bioprinting del derma procede depositando fibroblasti e collagene strato per strato per dare origine a un modello cellulare 3D. Questo modello di bioprinting (numero di strati di collagene, distanza tra le cellule e numero di cellule per goccia) è stato ottimizzato per ottenere una distribuzione controllata delle cellule nel derma. Di conseguenza, il compartimento dermico Poieskin® è il risultato di studi sull'auto-organizzazione 3D dei fibroblasti nel tempo.
---