Il sensore FNIRS (Functional Near-Infrared Spectroscopy) è un sensore di facile utilizzo che utilizza due LED di emissione, uno nella regione del rosso e l'altro in quella dell'infrarosso, per misurare la riflettanza della luce rossa e infrarossa nel tessuto corticale. Fornisce un metodo non intrusivo e non invasivo per stimare il livello locale di saturazione dell'ossigeno nel sangue e ricavare informazioni sull'attività del tessuto perfuso, ad esempio per misurare e seguire l'attività di una specifica regione cerebrale misurando le variazioni dei livelli di saturazione dell'ossigeno. Il sensore è stato progettato principalmente per misurazioni sulla fronte.
La luce riflessa di ciascuno di questi LED viene assorbita da un fotodiodo e la corrente viene convertita in un valore digitale che viene inviato tramite SPI. Inoltre, i dati acquisiti dal sensore possono essere utilizzati per estrarre informazioni sulla frequenza cardiaca.
Questo sensore è stato sviluppato in collaborazione con la società di ricerca e sviluppo Charles River Analytics per fornire un nuovo sensore FNIRS miniaturizzato che consenta l'acquisizione di dati di alta qualità in applicazioni di tracciamento dell'attività cerebrale, mantenendo i costi a una frazione di quelli dei sistemi attuali.
Intensità dei LED regolabile
Acquisizione accurata del segnale sulla fronte
Uscita digitale pre-condizionata
Elevato rapporto segnale/rumore
Fattore di forma versatile
Uscita dati grezzi di livello medico
Intensità LED regolabile
Acquisizione accurata del segnale sulla fronte
Uscita digitale pre-condizionata
Elevato rapporto segnale/rumore
Fattore di forma versatile
Uscita dati grezzi di livello medico
---