COSA SONO?
Medicazioni sterili in tessuto non tessuto, studiate da Pic appositamente per i vostri occhi.
COSA FANNO PER VOI?
Proteggono gli occhi combinando morbidezza e traspirabilità. Bordi adesivi per una medicazione pronta all'uso, veloce da indossare e facile, quasi indolore, da rimuovere.
COSA LI RENDE UNICI?
Sono morbide, spesse e altamente assorbenti, per una perfezione perfetta.
IN QUALI FORMATI SI POSSONO TROVARE?
È possibile acquistare i tamponi ovali Optisoft Comfort
in comode confezioni da 6 pezzi.
È ora di cambiare la benda!
Non sapete quante volte cambiare una benda adesiva? E che dire di una benda elastica? Non c'è una risposta semplice, perché dipende dalla lesione o dalla distorsione che avete avuto la sfortuna di subire. In linea di massima, è bene cambiare un bendaggio almeno una volta al giorno, fino a due volte ogni 6 ore. Ci sono anche altri fattori da considerare: un esempio? La durata del bendaggio adesivo.
Se la benda adesiva non si attacca più, cambiatela!
Controllate sempre che la benda adesiva sia ancora ben aderente; se i bordi iniziano a sollevarsi, non è un buon segno. Vi accorgerete che il bendaggio è arrivato al capolinea anche quando non riuscirà più a contenere la fuoriuscita di liquido dalla ferita e... pruderà! Questi sono tutti segnali che indicano una sola cosa: è ora di cambiare il bendaggio. È una buona regola da seguire, sia per le ferite che per le ustioni. In questo modo si previene anche il rischio di infezioni.
Cambiate regolarmente la benda adesiva se si trova in un punto scomodo
Vi siete fatti male al gomito? Se il bendaggio adesivo si trova in un punto difficile come il gomito, ad esempio, la sua capacità di aderire potrebbe essere compromessa e potrebbe sollevarsi più facilmente.
---