Caas MR Tissue Characterization comprende tre flussi di lavoro: Vitalità, perfusione di primo passaggio e mappatura dei tessuti. Distinguere il tessuto vitale da quello non vitale utilizzando la classificazione regionale dell'infarto basata su immagini RM ritardate. Valutare l'edema miocardico sulla base di immagini pesate in T2. Combinando le aree segmentarie dell'infarto e dell'edema, è possibile identificare le aree salvabili nell'area a rischio. Analizzare i set di immagini di perfusione a riposo e sotto sforzo fianco a fianco nel flusso di lavoro di primo passaggio per determinare la perfusione miocardica. La mappatura dei tessuti attraverso la discriminazione del contrasto tissutale T1 e T2 è un punto di forza unico della RM. Consente l'analisi dei valori di rilassamento T1, T2 e T2*. I valori di rilassamento vengono tradotti in una mappa a colori per facilitare la visualizzazione dei tessuti interessati. La visualizzazione dei valori di rilassamento T1 è supportata per le sequenze look-locker e look-locker modificate.
Risultati principali:
Volume e transmuralità dell'infarto
Indice di area salvabile
Parametri della curva tempo-intensità
Indice di riserva di perfusione miocardica (MPRi) derivato dal confronto tra riposo e stress
Valori di rilassamento T1, T2, T2*
Mappe di colore parametriche
Caratteristiche principali del prodotto
Rilevamento automatico dell'infarto
Correzione del movimento respiratorio
Tutti i tipi di risultati sono supportati dal modello AHA a 17 segmenti
---