Big Bore RT è progettato come un simulatore TC per una migliore affidabilità clinica, tempo al trattamento ridotto e ottimizzazione dell'investimento senza compromettere l'esperienza del paziente: quattro aspetti essenziali per offrire un'assistenza eccellente.
Caratteristiche
Attenzione dedicata a ciò che conta in radioterapia oncologica
Big Bore RT offre strumenti avanzati per favorire un flusso di lavoro accurato ed efficiente per la marcatura del paziente e la simulazione ed è caratterizzato da un campo di vista in scansione effettivo di 60 cm per la visualizzazione anatomica completa. Fornisce una precisione di posizionamento spaziale di meno di 2 mm tra il piano di imaging e il piano dei marcatori laser, per la marcatura affidabile del paziente in conformità con le linee guida AAPM TG 66.
Il punto di incontro tra imaging e pianificazione del trattamento
Sebbene una qualità eccellente dell'immagine sia la base per piani di trattamento e tracciamento dei contorni accurati, la radioterapia oncologica richiede ancora di più. Big Bore RT offre soluzioni di imaging e simulazione di livello superiore, che si integrano nel flusso di lavoro del reparto per offrire l'accuratezza e l'efficienza richieste dall'assistenza oncologica.
Tempo al trattamento ridotto
Il passaggio dalla scansione alla pianificazione, con simulazione virtuale e marcatura del paziente integrate nello scanner, avviene in maniera efficiente. L'applicazione Philips TumorLOC offre un flusso di lavoro accurato ed efficiente per la marcatura del paziente e la simulazione virtuale direttamente dalla console dello scanner.