PHC Europe BV offre una nuova micropiastra 3D con aderenza ultra-bassa e pozzetti con fessure che permette di gestire più facilmente la sostituzione del terreno senza interferire con la formazione degli sferoidi
Nella coltura cellulare occorre sostituire il terreno di frequente al fine di fornire sostanze nutritive alle cellule durante la proliferazione. In una normale micropiastra con aderenza ultra-bassa a 96 pozzetti, l’aspirazione o la distribuzione del terreno deve essere effettuata con cautela per non disturbare lo sferoide che non è attaccato alla superficie: per questo motivo l’operazione richiede molto tempo. Grazie all’introduzione della micropiastra a 96 pozzetti con fessure PrimeSurface, è possibile gestire in modo efficiente la sostituzione del terreno nelle micropiastre a 96 pozzetti, è infatti sufficiente effettuare una sola operazione di aspirazione o distribuzione per tutti i 96 pozzetti. Questo prodotto permette di ridurre di oltre l’80% il tempo impiegato per il pipettamento, riducendo al minimo il rischio di danni agli sferoidi.
Vantaggi
Generazione e mantenimento di sferoidi uniformi
Sostituzione del terreno senza disturbare la formazione degli sferoidi
Riduzione al minimo dei tempi di sostituzione del terreno della coltura cellulare che viene
inserito contemporaneamente nei 96 pozzetti
Il terreno utilizzato è di 1,5 volte superiore a quello utilizzato nelle micropiastre tradizionali, per meno sostituzioni di terreno e per più nutrienti per la coltura
Caratteristiche
Riduzione al minimo delle sostituzioni del terreno e dei tempi di sostituzione senza disturbare la formazione degli sferoidi