Le medicazioni lipo-colloidali sono medicazioni assorbenti e non aderenti alla ferita. Sono composte da uno strato a contatto della ferita gelificante, non aderente, lipo-colloidale, formato da una maglia di poliestere imbevuta di polvere superassorbente, vaselina e polimeri di coesione.
Lo strato lipo-colloidale a contatto della ferita è laminato con lanugine non tessuta assorbente.
Caratteristiche
Guarigione in ambiente umido:
Le particelle idrocolloidali si trasformano in gel quando assorbono gli essudati della ferita, creando un ambiente umido che favorisce la guarigione delle ferite.
Rimozione indolore ed atraumatica:
Grazie alla loro natura grassa ma non oleosa ed alla proprietà di formare gel a contatto con gli essudati, la rimozione delle medicazioni lipo-colloidali è indolore e atraumatica per la ferita.
Assorbente:
Il fatto di essere laminata con uno strato di tessuto non tessuto assorbente, consente alla medicazione di gestire diversi livelli di essudati.
Assorbimento istantaneo:
Gli essudati passano facilmente allo strato assorbente attraverso le aperture della maglia lipo-colloidale.
Gli essudati sono mantenuti anche sotto pressione:
Il tampone può mantenere gli essudati assorbiti anche sotto compressione; questo impedisce la macerazione e mantiene un ambiente umido di superficie che facilita la guarigione delle ferite.
Altamente adattabile:
La medicazione è molto morbida ed adattabile, per cui si adatta ai contorni della ferita.
Contribuisce alla guarigione veloce stimolando la proliferazione dei fibroblasti.