Il lettino di classe S è stato appositamente progettato per essere utilizzato in ospedali e cliniche.
È molto facile e semplice trasformarlo in un letto per l'accompagnatore del paziente. Inoltre, la rete del letto è realizzata in doghe di legno per dare più comfort e comodità all'utente.
Caratteristiche
Ha una struttura resistente in acciaio con rivestimento in epossipoliestere che gli conferisce un effetto anticorrosione.
La base del letto è realizzata con doghe di legno per renderlo più comodo e confortevole.
Tutta la poltrona è realizzata con una base in poliuretano espanso monolitico (25 kg/m3).
Le schiume sono rivestite con tessuti vinilici senza lattice, traspiranti, facili da pulire, resistenti all'abrasione, anti-funghi, antibatterici e ignifughi M2.
La poltrona può essere convertita in letto con un'estensione della base del letto nella zona dei piedi.
Quattro gambe per il sostegno della poltrona, con livellatori.
Seduta e schienale sfoderabili.
Il bracciolo è pieghevole
Informazioni tecniche
Lunghezza totale (poltrona)
1600 mm. ± 10 mm.
Larghezza totale con bracciolo
800 mm. ± 10 mm.
Altezza totale
800 mm. ± 10 mm.
Carico di lavoro sicuro (SWL)
135 kg.
Diversi tessuti vinilici imbottiti (Silvertex, Valencia..)
Un pilastro essenziale di PARDO è l'ampia gamma di prodotti e la qualità offerta ai nostri clienti. Tutti i letti prodotti nelle nostre strutture sono accuratamente testati dal nostro personale e da un macchinario di controllo qualità progettato da PARDO, dove vengono controllate le funzioni e la qualità del prodotto.
Diversi test vengono effettuati sia internamente che da agenzie esterne accreditate. Tutti i modelli sono sottoposti a severe procedure di test di vita, ampiamente superate, che garantiscono la conformità alle norme vigenti per la certificazione dei letti.
---