L'actimetro a infrarossi (IR) Panlab consente di studiare l'attività locomotoria spontanea, i riarrangiamenti e, in opzione, i parametri del test di esplorazione con scheda a buchi nei roditori. Un sistema affidabile per uno screening facile e rapido dei farmaci e per la caratterizzazione dei fenotipi in condizioni di illuminazione sia diurna che notturna.
Il sistema è composto da un telaio quadrato bidimensionale (assi X e Y), un supporto e un'unità di controllo. Ogni cornice conta 16 x 16 raggi infrarossi per un rilevamento ottimale del soggetto.
Il sistema è completamente modulare: ogni telaio può essere utilizzato per valutare l'attività generale (di uno o più animali), i movimenti locomotori e stereotipati, i riarrangiamenti o l'esplorazione (rilevamento del naso nell'opzione hole-board). Il sistema di fotocellule a infrarossi può essere impostato con un massimo di 15 livelli di sensibilità per adattare i fotogrammi alla tipologia dell'animale (ratti, topi). Può anche essere impostato in modo da ignorare i raggi ostruiti da oggetti (ad esempio le pareti/gli angoli della gabbia).
I telai possono essere controllati dalle unità di controllo indipendenti LE8825 o direttamente tramite il software opzionale SEDACOM. La nuova versione SEDACOM 2.0 offre un modo semplice e comodo per visualizzare ed esportare i dati su un computer per ulteriori analisi.
In opzione, il software ActiTrack può essere utilizzato per analizzare le traiettorie degli animali (distanza, velocità, tempo di permanenza in zone selezionate) e quindi fornire ulteriori dati complementari a quelli ottenuti con le unità di controllo.
---