Si adatta alla maggior parte dei microscopi per campo chiaro con attacco C.
Senza coloranti.
Utilizzabile con la maggior parte dei recipienti trasparenti.
Acquisizione e analisi delle immagini in 3 secondi.
Guidato dall'intelligenza artificiale.
Vantaggi
Flessibilità.
Non invasività e riduzione dei costi.
Cellule aderenti e in sospensione.
Informazioni quantitative su singole cellule.
Risultati rapidi.
Alto livello di accuratezza.
Fotocamera digitale
Il dispositivo di imaging quantitativo di fase qMod di Ovizio è una telecamera in grado di convertire un normale microscopio in campo chiaro in una versatile piattaforma di imaging quantitativo 3D per applicazioni biologiche. Può essere fissata sul supporto a C dove di solito viene fissata una telecamera al microscopio. Il qMod è una soluzione comoda e veloce per il conteggio diretto delle cellule in supporti trasparenti, dalle piastre di Petri, alle fiasche e alle piastre a pozzetti multipli fino ai recipienti multistrato.
Progettato per garantire un'elevata precisione, il qMod genera in tempo reale le impronte digitali olografiche di ogni cellula, consentendo all'utente di selezionare e osservare le cellule singolarmente, in base a un insieme predefinito di parametri. Utilizzando il software OsOne, gli scienziati possono seguire i cambiamenti, distinguere tra cellule vive e morte e monitorare il tasso di aggregazione. Per offrire sempre la migliore risoluzione possibile, le immagini acquisite con il software OsOne possono essere rimesse a fuoco dopo l'acquisizione.
Inoltre, se combinato con un microscopio a fluorescenza, il qMod può sovrapporre il segnale fluorescente all'ologramma. Questo approccio unico apre le porte a un numero ancora maggiore di applicazioni, con la possibilità di confermare i risultati in un set-up privo di coloranti, evitando la preparazione del campione, i reagenti e la fissazione delle cellule, ed eliminando così anche la necessità di utilizzare reagenti potenzialmente tossici e spesso costosi.
---