I tubi per la raccolta del sangue sottovuoto con eparina sono utilizzati per produrre plasma per test biochimici.
Campo di applicazione: chimica clinica, analisi di tracce di minerali.
L'eparina è un anticoagulante naturale che si trova in un organismo sano.
Il plasma è un componente del sangue privo di cellule del sangue per centrifugazione. La coagulazione del plasma viene impedita aggiungendo un anticoagulante subito dopo il prelievo.
I sali di litio e di sodio dell'eparina garantiscono la completa inattivazione della coagulazione del sangue e non alterano i parametri testati.
Vantaggi rispetto al siero:
- un volume maggiore di campione viene prodotto dalla stessa quantità di sangue.
- i risultati non dipendono dallo stato del sistema di coagulazione.
- i risultati sono più vicini a quelli in vivo.
- minor rischio di emolisi e trombocitosi.
Campione: plasma eparinizzato.
L'interno della parete del tubo è rivestito con eparina secca (12-30 UI di eparina per 1 ml di sangue).
Condizioni di centrifugazione: 1300 g per 10 minuti.
---