Per il ritrattamento degli endoscopi, il centro endoscopico Otopront (2 o 4 sorgenti luminose a LED) fornisce già una protezione dalla ricontaminazione grazie all'uso della nostra faretra subacquea brevettata e al monitoraggio automatico del tempo di disinfezione.
Quando si utilizza un sistema di faretra convenzionale, è necessario assicurarsi che l'ottica immersa e poi estratta non entri in contatto con il bordo della faretra, il che potrebbe ricontaminare l'ottica.
Il sistema di disinfezione a doppia faretra favorisce la corretta immersione dei dispositivi ottici. Guidata con precisione in verticale dalla faretra interna (faretra di immersione), si evita il contatto del dispositivo ottico con la faretra esterna (faretra di risciacquo). La stessa faretra interna si immerge completamente nella soluzione disinfettante e viene così disinfettata.
Il centro endoscopico può essere dotato di un sistema completamente automatico per una documentazione completa a lungo termine dei processi di disinfezione.
Viene riconosciuto quale ottica è stata disinfettata, conservata o utilizzata in quale momento. Questi dati sono documentati su una memoria leggibile, elaborati graficamente e accessibili in qualsiasi momento.
In questo modo il trattamento degli endoscopi mediante disinfezione per immersione non solo è più sicuro, ma la sua corretta esecuzione sarà sempre documentata.
Otopront è in grado di fornire consulenza sulle regole e le procedure comuni per la preparazione e il trattamento degli endoscopi.
La faretra interna di nuova concezione nuota liberamente all'interno della faretra esterna riempita di soluzione disinfettante e sporge di 2 cm oltre il bordo.
Durante l'immersione, il dispositivo ottico spinge la faretra interna nella soluzione disinfettante.
---