I modelli anatomici 3D specifici per il paziente vengono creati a partire da immagini di esami radiologici (tomografia computerizzata e tomografia a risonanza magnetica) dei pazienti, utilizzando uno speciale software certificato. I modelli anatomici possono essere utilizzati in due forme: modelli anatomici virtuali (ad esempio, i modelli virtuali utilizzati nei software di pianificazione prechirurgica) o modelli anatomici veri e propri che vengono materializzati utilizzando tecnologie di produzione additiva.
I modelli anatomici specifici per il paziente sono un mezzo di comunicazione tra chirurgo e paziente; il chirurgo presenta al paziente la sua patologia, spiega il trattamento preparato e ottiene l'approvazione del paziente. I pazienti che hanno l'opportunità di toccare e vedere fisicamente il proprio modello anatomico da ogni angolazione possibile, comprendono meglio la loro patologia, lo scopo delle procedure chirurgiche previste e il piano di trattamento scelto.
Produzione e materiali dei modelli anatomici specifici per il paziente di Ortho Baltic
Ortho Baltic può presentare modelli anatomici specifici per il paziente in tre realizzazioni:
In forma virtuale (in formato pdf 3D o come file di programma: formati .STL, .PLY, .IGS, .OBJ, .CLY che possono essere caricati su software di pianificazione pre-chirurgica). I modelli virtuali sono solitamente utilizzati per la pianificazione pre-chirurgica tramite software specializzati;
Fabbricati, utilizzando il materiale biocompatibile Nylon-12 (PA 2200) e la tecnologia di produzione additiva SLS. Tali modelli possono essere utilizzati non solo nella pianificazione pre-chirurgica, ma anche durante l'intervento. In questo caso, vengono consegnati all'istituto sanitario puliti e confezionati, preparati per la sterilizzazione in autoclave.
---