Il modulo OCT Topografia fornisce l'analisi di entrambe le superfici in base alla curvatura corneale, al potere diottrico, all'elevazione e all'analisi del potere reale in base a entrambe le superfici e allo spessore locale della cornea (Ray tracing).
T-OCT™ è un metodo pionieristico per fornire mappe dettagliate della curvatura corneale utilizzando un OCT posteriore dedicato. La superficie anteriore, posteriore e lo spessore corneale consentono di fornire informazioni sulla vera curvatura netta. Con Net power, la comprensione precisa delle condizioni corneali del paziente è facile e priva di errori associati alla modellazione della superficie posteriore della cornea. Il modulo SOCT T-OCT fornisce mappe assiali, mappe tangenziali, mappe di potenza totale, mappe di altezza, mappe di spessore dell'epitelio e della cornea.
Il modulo per la topografia corneale mostra chiaramente i cambiamenti della cornea nella visualizzazione della mappa delle differenze. È possibile personalizzare la visualizzazione preferita selezionando una serie di mappe e opzioni di visualizzazione disponibili. L'acquisizione completamente automatica del modulo, con tempi di esame fino a 0,3 secondi, rende il test facile e veloce.
Il modulo topografico fornisce:
Mappatura corneale completa di anteriore, posteriore e reale
Opzione di visualizzazione dell'astigmatismo preciso (SimK: zone anteriori, posteriori, reali, meridiane ed emi-meridiane ø 3, 5, 7 mm)
Screening del cheratocono
Individuare e classificare facilmente il cheratocono con il classificatore di cheratocono. Classificazione basata su KPI, SAI, DSI, OSI e CSI. Nelle fasi iniziali del cheratocono i risultati possono essere integrati da mappe dell'epitelio e della pachimetria.
---