Lo stent ibrido seno-venoso autoespandibile con una speciale struttura ad anello viene utilizzato per le ostruzioni sintomatiche (TVP, STP) nella parte superiore della gamba e del bacino, nella vena femorale e nella vena iliaca.
Gli elementi ad anello nel design a celle chiuse ("Power Diamonds") sono collegati con maglie flash, ottenendo così resistenza e flessibilità allo stesso tempo. Questo comportamento dello stent è particolarmente adatto ai vasi venosi tortuosi¹. L'intento dei segmenti in nitinolo a celle aperte è quello di seguire uniformemente l'anatomia vascolare, riaprendo così la vena ristretta e garantendo il flusso sanguigno.
CARATTERISTICHE
Potenza ed elevata flessibilità nella perfezione grazie ai singoli segmenti ad anello
Il "cavallo di battaglia" tra gli stent venosi
Collaudato anche in anatomie difficili
Elementi ad anello a forma di diamante
Distribuzione uniforme della forza ed elevata flessibilità grazie al design ibrido dell'anello.
Elevata forza radiale
Adatta alle esigenze delle vene della gamba e del bacino.
Design a celle aperte
Lo stent per il trattamento delle lesioni venose nella regione iliofemorale.
---