Keratron™ Onda è un topografo, aberrometro e autorefrattometro che permette una completa diagnosi oculare.
Stazione diagnostica completa, entrata nella pratica clinica e nella ricerca di mezzi correttivi a contatto ed oftalmici in presenza di aberrazioni oculari.
La funzione di Topografia Corneale mantiene l’affidabilità e l’eccellenza degli altri topografi della famiglia Keratron™. La Aberrometria Oculare e la conseguente misura della Refrazione oculare può essere effettuata anche sotto stress accomodativo sostituendo l’uso dei cicloplegici. La continua evoluzione del software porta sempre nuove funzioni di indagine refrattiva. È stato individuato un parametro aberrometrico, il “Rapporto di Strehl”, che permette di trovare, mediante una nuova funzione software, la correzione sfero-cilindrica che anche in presenza di importanti aberrazioni dia la massima acuità visiva.
L’applicazione di questi dati permette di prescrivere correzioni oftalmiche personalizzate mantenendo il completo controllo della gestione dell’ametrope.
Dati oftalmometrici (sim-K)
entro ±0.25D su una cornea normale
Deviazione BFS (Best Fit Sphere)
tipica entro ±0.15D
Area di analisi sulla pupilla
7x7 mm std (7.3x7.3 mm max)
Sensore
Microlens Array, su disegno OPTIKON
Risoluzione spaziale
128 μm ( 2.350 punti nella pupilla massima)
Lunghezza d’onda SLD
840 nm
Lunghezza d’onda LEDs
750 nm e 590 nm
Gamma di misura
20D +10D (@VD=14mm) (sfera)
±10D (cilindro)
Compensazione del defocus
-11D +5D (automatica e manuale)
Misura oggettiva della risposta accomodativa del paziente
da +1D -4D oltre il defocus
Polinomi di Zernike
7° ordine