Lente di Bertrand e attacco polarizzante: Tipo estraibile con meccanismo di centratura per l'osservazione in conoscopia/ortoscopia. Analizzatore ruotabile da 0° a 90° con scala graduata.
Piastre colorate: 1° ordine rosso (λ); λ/4; cuneo di quarzo.
Testa: trinoculare (fissa 50/50), inclinata di 30°, rotante di 360°.
Distanza interpupillare: Regolabile tra 50 e 75 mm.
Regolazione diottrica: Sul tubo oculare sinistro.
Oculari: WF10x/22 mm, con punto di osservazione alto e coppe in gomma. Uno con mirino.
Nasello: Ogiva quadrupla girevole, rotazione su cuscinetti a sfera. Sistema di centratura per ogni obiettivo.
Obiettivi (senza sforzo):
- IOS W-PLAN POL 4x/0,10
- IOS W-PLAN POL 10x/0,25
- IOS W-PLAN POL 20x/0,45
- IOS W-PLAN POL 40x/0,65
Tutti con trattamento antifungino.
Palcoscenico per campioni: Tavolino girevole con meccanismo di bloccaggio e manopole di centratura. Scala graduata con precisione di 0,1 mm. Diametro 145 mm. Morsetti per il vetrino del campione.
Messa a fuoco: Meccanismo coassiale di messa a fuoco grossolana (tensione regolabile) e fine con arresto di fine corsa per evitare il contatto tra obiettivo e campione.
Condensatore: N.A. 0,2/0,9 orientabile, con diaframma a iride, focalizzabile e centrabile. Con filtro polarizzatore rotante.
Illuminazione trasmessa (tipo Full Koehler): X-LED³ con LED bianco da 3,6 W (6.300 K) con controllo della luminosità. Alimentazione esterna multi-plug 100-240Vac/6Vdc.
---