Mentre le sorgenti luminose forniscono la radiazione necessaria per l'analisi spettroscopica, le fibre ottiche svolgono un ruolo cruciale nel fornire questa radiazione al campione e nel raccogliere i segnali risultanti. Queste fibre agiscono come condotti, guidando la luce con perdite e distorsioni minime, garantendo misure accurate e affidabili.
Le fibre biforcate si dividono a un'estremità, offrendo diverse opzioni in termini di lunghezza e nucleo.
---