La fusione cervicale posteriore (PCF) è la tecnica di unione delle ossa nella parte posteriore della colonna vertebrale cervicale. Nel corso del tempo queste piccole ossa si fondono insieme per formare un tutore interno e stabilizzare la colonna cervicale, riducendo i movimenti dolorosi o la compressione del midollo spinale.
I potenziali vantaggi di una procedura di PCF per il paziente sono la stabilizzazione che aiuta a ridurre il dolore e la degenerazione continua. Questa procedura consente anche di mantenere la stabilità dopo una laminectomia, un intervento chirurgico per rimuovere la lamina o la parte posteriore della vertebra che copre il canale spinale per alleviare la pressione sul midollo spinale o sui nervi.
---