La linea di letti parto è stata creata per assolvere alle esigenze di confort della partoriente durante un parto fisiologico naturale, ma anche in caso di emergenza e di complicazioni durante il parto, di trasformarsi in letto chirurgico sul quale poter intervenire direttamente per il parto cesareo.
E’ disponibile in diverse versioni anche su grandi ruote antistatiche.
La versione elettronica offre movimenti a gestione elettromeccanica, telecomando a cavo con illustrazione dei movimenti, pedaliera e display per la segnalazione della carica delle batterie.
Realizzato in acciaio inossidabile per la massima sanificazione.
Peso supportato fino a oltre 250 kg.
Come noto il taglio cesareo d’urgenza è una procedura complessa, con componenti di intervento multidisciplinari (ostetrico, anestesista, neonatologo), che comporta per la sua esecuzione il compimento di circa una trentina di atti che vanno dalla decisione di eseguire l’intervento, alla sua documentazione, alla raccolta del consenso informato, alla chiamata dell’anestesista, dei reperibili e del neonatologo, alla preparazione della paziente e del suo trasporto in sala operatoria, al prelievo di campioni ematici, alla preparazione della sala, all’induzione dell’anestesia, all’esecuzione dell’intervento, etc.
Un punto cruciale di ritardo è costituito dal trasporto e relativo spostamento della paziente dalla sala travaglio alla sala operatoria.
Si è visto che questo tempo è la causa più frequente di un aumento dei casi ad espletamento ritardato del parto, le cui conseguenze sullo stato celebrale del nascituro sono note.