Tavolo operatorio per ginecologia F4-HC
per ortopedianeurochirurgicoper urologia

Tavolo operatorio per ginecologia - F4-HC - Nuova BN - per ortopedia / neurochirurgico / per urologia
Tavolo operatorio per ginecologia - F4-HC - Nuova BN - per ortopedia / neurochirurgico / per urologia
Tavolo operatorio per ginecologia - F4-HC - Nuova BN - per ortopedia / neurochirurgico / per urologia - immagine - 2
Tavolo operatorio per ginecologia - F4-HC - Nuova BN - per ortopedia / neurochirurgico / per urologia - immagine - 3
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Uso previsto
per ginecologia, per ortopedia, neurochirurgico, per urologia, ORL
Azionamento
meccanico
Funzionalità
con sistema di sollevamento, mobile, radiotrasparente, autoclavabile
Componenti
con poggiagambe
Numero di sezioni
a 5 sezioni
Materiale
in acciaio inossidabile

Descrizione

I tavoli operatori della serie F4 ed F6 sono stati ideati, progettati e realizzati con l’intento di rendere la manutenzione ordinaria e straordinaria il più semplice possibile. Le loro caratteristiche li rendono idonei a soddisfare qualsiasi specialità chirurgica grazie ad un’ampia scelta di accessori a disposizione. La struttura dei tavoli (robusta e completamente in acciaio inox) ed un design innovativo li pongono ai primi livelli della loro categoria, tavoli operatori manuali ad alta prestazione, per portata, robustezza e optional disponibili. Movimento idraulico di alzata/discesa mediante pompa a circuito chiuso Piano suddiviso in sezioni separabili e modulari Base della colonna a scelta fra 4 modelli Movimenti del piano regolabili meccanicamente o con manovella Poggiatesta e gambali facilmente removibili e disponibili in diverse versioni Porta lastre sotto schienale e sedile senza interruzioni Materassini antidecubito ed antistatici asportabili F4-HC è il tavolo operatorio radio-chirurgico per strutture da campo mobili avanzate, progettato In collaborazione con Il Gruppo Chirurgia d’Urgenza Interventi della Protezione Civile di Pisa. Studiato per fornire sicurezza, funzionalità e rapidità di montaggio negli interventi d’emergenza, anche in caso di interventi chirurgici particolarmente complessi. Agevolmente trasportabile, nelle sue casse, sui mezzi della Protezione Civile, aerei, elicotteri, mezzi di soccorso, ecc. può essere dislocato nelle zone colpite da eventi naturali, in zone militari a rischio e in luoghi geograficamente poco accessibili.
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.