Membrana caratterizzata da maneggevolezza eccezionale1,2 che agevola il guadagno osseo.
Una membrana riassorbibile in collagene per le procedure di rigenerazione ossea guidata (GBR) e rigenerazione tissutale guidata (GTR).
Perché scegliere creos xenoprotect?
Il tasso di sopravvivenza dell'impianto e il tasso di successo dell'impianto sono eccellenti8 con un'alta percentuale di riempimento dei difetti.
MANEGGEVOLEZZA ECCEZIONALE
Non aderisce agli strumenti
Possibilità di riposizionamento in situ
Espansione superficiale contenuta quando idratata
Utilizzabile su entrambi i lati per la correzione del difetto
ELEVATA RESISTENZA MECCANICA
Eccellente ritenzione della sutura
Elevata resistenza alla trazione
RESISTENZA PROLUNGATA ALLA 5 DEGRADAZIONE IN VIVO*
Processo di produzione che mira a preservare la struttura naturale della rete di fibre di collagene, per conferire un'elevata resistenza alla degradazione.
*Come illustrato in un modello animale (murino, sottocutaneo).
In una sperimentazione clinica controllata randomizzata, 24 pazienti sono
stati trattati con creos xenoprotect e 25 con una membrana di riferimento. Nel gruppo di creos xenoprotect, alla riapertura dopo 6 mesi è stata osservata una riduzione dell'81% dell'altezza del difetto. Nel gruppo della membrana di riferimento, alla riapertura dopo 6 mesi è stata osservata una riduzione del 62% dell'altezza del difetto.
Una barriera naturale con proprietà di maneggevolezza eccezionali
composta da una rete di fibre di collagene ed elastina di suino di elevata purezza, che conferiscono alla membrana un'elevata resistenza meccanica.