Telecamera per microscopio DS-Qi2
digitaleHDRCMOS

Telecamera per microscopio - DS-Qi2 - Nikon Instruments - digitale / HDR / CMOS
Telecamera per microscopio - DS-Qi2 - Nikon Instruments - digitale / HDR / CMOS
Telecamera per microscopio - DS-Qi2 - Nikon Instruments - digitale / HDR / CMOS - immagine - 2
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Uso previsto
per microscopio
Tecnologia
digitale
Tipo di sensore
CMOS
Sorgente luminosa
a lampada fluorescente
Peso

1.200 g
(42 oz)

Descrizione

Cattura la fluorescenza a bassa luminosità ed ampi campi visivi. Dotata di una fotocamera reflex SLR Nikon formato FX con Sensore CMOS ottimizzato per la microscopia, la DS-Qi2 è una fotocamera monocromatica da 16,25 megapixel di altissima qualità con elevata densità di pixel, alta sensibilità e basso rumore. La DS-Qi2 è una scelta eccellente per applicazioni di imaging quantitativo a fluorescenza. Caratteristiche principali Sensori CMOS a grande formato Nikon produce sensori CMOS e tecnologie di imaging per fotocamere D-SLR professionali, che sono ora state ottimizzate per la microscopia. Alta sensibilità Rileva anche deboli segnali fluorescenti I pixel da 7,3 μm, l'elevata efficienza quantica e il bassissimo rumore di lettura consentono al DS-Qi2 di leggere anche deboli segnali fluorescenti. Linearità eccellente Analisi quantitative affidabile rese possibili Con un errore di linearità di ± 1%, il DS-Qi2 è uno strumento eccezionale per misurare le intensità nei campioni a fluorescenza, inclusa la misurazione dell'intensità a tempo e la misurazione raziometrica. Rumore basso Acquisisce segnali fluorescenti deboli con rumore ultra-basso Rumore di lettura a 2,2 elettroni, accoppiato con una grande capacità full-well, consente. l'acquisizione di immagini di fluorescenza con pochissimo rumore e una range dinamico molto elevata.

Cataloghi

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.