Studi di stabilità termica e analisi composizionale di prodotti farmaceutici, alimenti e cosmetici
con il TG 209 F3 Nevio, il cavallo di battaglia per il controllo qualità e l'ottimizzazione dei processi.
Informazioni ottenute mediante analisi termogravimetrica (TGA):
Variazioni di massa
Comportamento alla decomposizione
Caratteristiche del TG 209 F3 Nevio:
SmartMode - Non è necessario essere un esperto per eseguire con successo le TGA
L'interfaccia utente semplificata SmartMode è particolarmente utile per le attività di routine. Per avviare una misurazione, è sufficiente richiamare il metodo di misurazione corrispondente e digitare le informazioni specifiche del campione, come il nome e la massa del campione. Se AutoEvaluation (opzionale) fa parte del metodo di misura, seguirà una valutazione automatica della curva TGA.
La termocoppia campione del TG 209 F3 Nevio è a diretto contatto con il crogiolo del campione e quindi in grado di rilevare le variazioni di temperatura all'interno del campione. Questo è il prerequisito per calcolare il segnale c-DTA® , che può essere utilizzato anche per la calibrazione della temperatura.
Montaggio e smontaggio senza attrezzi dei portacampioni
A seconda dell'applicazione, sono disponibili diversi tipi di portacampioni. Qualsiasi portacampioni può essere sostituito dall'utente in meno di un minuto.
Termobilancia robusta e affidabile
Il design della bilancia con caricamento dall'alto garantisce condizioni di misura con un comportamento di deriva molto basso in tutto l'intervallo di temperatura, da quella ambiente a 1000°C.
---