Utilizzati in centinaia di laboratori di ricerca in tutto il mondo, la robusta struttura ad "H" dei reometri capillari da pavimento Rosand RH7 e RH10 consente di operare in condizioni di carico elevatissimo, oltre a fornire uno spazio ottimizzato per configurazioni multiple di accessori.
Dati tecnici
Intervallo di temperatura
Da ambiente a 400°C (standard)
Da ambiente a 500°C (opzione alta temperatura)
da 5°C a 300°C (opzione bobina di raffreddamento a bassa temperatura)
Velocità massima
600 mm/min
1200 mm/min
Forza massima di azionamento
50kN
100kN
Rigidità del telaio:
250kN
Gamma dinamica in velocità:
200.000:1 (RH7); 400.000:1 (RH10)
Incertezza della velocità:
<0.1%
Intervallo di controllo della temperatura:
<±0.1°C
Diametro del foro:
15 mm (standard). 9.5 mm; 12 mm; 19 mm; 24 mm (opzioni di foro)
Lunghezza del foro della canna:
290 mm
Materiale della canna:
Acciaio nitrurato (standard). Hastelloy; acciaio inox (opzioni per la canna)
Campi del trasduttore di pressione:
30.000psi; 15.000psi; 10.000psi; 5.000psi; 3.000psi; 1.500psi; 1.000psi; 500psi; 250psi
Filiere:
Carburo di tungsteno: precisione ±5µm; Hastelloy (opzionale)
Diametro della matrice:
0.da 5 a 2 mm (con incrementi di 0,5 mm) e 3 mm come standard. (Altri diametri, compresi gli stampi per fori fini, disponibili su ordinazione speciale)
Controllo atmosferico:
Spurgo di azoto per condizioni di prova asciutte e inerti (opzione)
CARATTERISTICHE E VANTAGGI
I reometri capillari Rosand RH7 e RH10, di livello di ricerca, offrono capacità di misura altamente flessibili per materiali sottoposti a estrusione ad alta pressione e ad alta velocità di taglio, dalle fusioni polimeriche alle ceramiche, dai prodotti alimentari agli inchiostri e ai rivestimenti.
L'elevato campo di forza (fino a 100kN) e l'ampia gamma di velocità dinamiche (fino a 400.000:1) consentono di correlare i test alle reali condizioni di lavorazione dei materiali.
---