L’analizzatore termico simultaneo NETZSCH STA 449 F3 Jupiter® consente di misurare le variazioni di massa e gli effetti termici nell’intervallo di temperatura -150°C e 2400°C.
La spiccata flessibilità, garantita dalla varietà dei sensori, dei crogioli portacampione, e dall’ampio intervallo di misura, rende il sistema applicabile a tutti i tipi di materiale, comprese le sostanze disomogenee.
I sistemi portacampione intercambiabili consentono di ottimizzare il sistema a seconda delle aree di applicazione (misure TG, TG-DTA e TG-DSC).
L’intervallo di temperatura totale viene coperto dalle diverse fornaci a disposizione, facilmente intercambiabili dall’utente.
Le analisi in atmosfera controllata (es. inerte) sono garantite dal design a tenuta di vuoto.
Lo strumento è controllato da un sistema digitale integrato di nuovo sviluppo.
L’analisi dei dati di misura viene effettuate tramite un PC standard e un software operante in ambiente Windows®.
Velocità di riscaldamento e raffreddamento:
da 0.001 K/min a 50 K/min
(a seconda del forno)
Range di pesata:
35000 mg
Risoluzione TG:
0,1 µg
Risoluzione DSC (a seconda del sensore):
p.es. < 1 µW per sensore DSC tipo S et 0,5 µW per sensore DSC tipo E
Atmosfera:
inerte, ossidante, riducente, statica, dinamica
Valvole di commutazione
per 2 gas di trasporto e 1 gas protettivo
Sistema a tenuta di vuoto
fino a 10-4 mbar
Coupling:
FT-IR, MS via Capillary or SKIMMER coupling